Manutenzione Biopiscine a Monasterolo di Savigliano e pulizia Biolaghi balneabili a Monasterolo di Savigliano

Biopiscina a Monasterolo di Savigliano

La biopiscina è uno specchio d'acqua che, a differenza delle piscine tradizionali, viene depurato con sistemi di filtraggio innovativi e biologici. Non vengono utilizzati agenti chimici e grazie a un sistema totalmente naturale la piscina rimarrà autosufficiente anche d'inverno: non sarà necessario ricoprirla. Tuttavia, come tutte le cose, anche le biopiscine hanno bisogno di una manutenzione periodica, scopriamo insieme perchè.

Contattaci

Fitodepurazione: cos'è e a cosa serve nelle biopiscine a Monasterolo di Savigliano e nei biolaghi balneabili a Monasterolo di Savigliano

Fitodepurazione

La fitodepurazione è un processo di depurazione naturale delle acque tramite l'uso di alghe unicellulari, piante acquatiche galleggianti, radicate sommerse o emergenti. Spesso si pensa che siano le piante gli attori principali del processo depurativo, in realtà esse hanno il ruolo di creare un habitat idoneo alla crescita della flora batterica, che poi è la vera protagonista della depurazione biologica. Le piante più utilizzate sono le macrofite acquatiche, in particolare la cannuccia di palude.

Contattaci

Il medium negli impianti di fitodepurazione a Monasterolo di Savigliano: cos'è e a cosa serve?

Medium nella fitodepurazione

Gli impianti di fitodepurazione necessitano di un manto impermeabile per evitare la percolazione in falda freatica, realizzato grazie a teli in vari materiali. Il letto viene poi ricoperto da un substrato specifico chiamato medium. Il medium rappresenta il supporto sul quale radicano le macrofite emergenti e prolifera la flora batterica, rendendo di fatto possibile la fitodepurazione.

Contattaci

A cosa serve il filtro fosfati nelle biopiscine a Monasterolo di Savigliano?

Filtro Fosfati

I fosfati sono la principale fonte di nutrimento per le alghe, per questo è importante mantenerne la presenza sotto controllo tramite un filtro fosfati. Il filtro è composto da un contenitore in polietilene contenente al suo interno del granulato avente il compito di assorbire i fosfati liberi in eccesso, pulendo di fatto l'acqua in entrata e rilasciando acqua pulita.

Contattaci

Manutenzione e Pulizia Biopiscine e Biolaghi Balneabili a Monasterolo di Savigliano - Chagall Giardini

Manutenzione Biopiscine a Monasterolo di Savigliano

Nonostante le biopiscine e i biolaghi siano capaci di restare puliti anche d'inverno grazie alla fitodepurazione, hanno bisogno di manutenzione. Il medium, ad esempio, necessita di essere pulito una volta all'anno aspirando le impurità sedimentate, mentre il filtro fosfati, invece, ha bisogno di essere sostituito mediamente una volta ogni due anni perchè accumula fosfati e se ne satura, risultando così inefficace.

Contattaci

Giuseppe Pellizzari (a sinistra) e Gianfranco Basso (a destra)

Chi siamo?

Chagall Giardini nasce nel 2005 da un'idea di Gianfranco Basso e Giuseppe Pellizzari, due amanti della natura. Incentivati dalla passione comune per il verde, decidono di cimentarsi nella realizzazione e manutenzione di aree verdi. Successivamente, coltivano l'interesse per le biopiscine. Grazie alla partnership con l'azienda austriaca BIOTOP, rappresentano la prima azienda italiana dedita all'installazione di impianti balneabili ecologici a basso impatto ambientale. Attualmente conta un non indifferente numero di clienti soddisfatti, sia in Italia che all'estero.

FAQ

Quanto tempo ci vuole per la manutenzione di una biopiscina a Monasterolo di Savigliano?

Per una biopiscina di 100 metri quadrati ci vogliono circa da uno a due giorni di lavoro.

Posso gestire autonomamente la manutenzione della mia biopiscina a Monasterolo di Savigliano?

Sì, la prima manutenzione viene eseguita assieme al cliente, o chi per lui, al fine di rendere meno oneroso il costo di gestione della biopiscina.

Dove posso comprare i materiali necessari alla manutenzione e pulizia della mia biopiscina a Monasterolo di Savigliano?

Chagall Giardini dispone di tutti i materiali necessari per il buon funzionamento delle biopiscine e Living Pool. Contattaci.

Quando è il periodo migliore per le manutenzioni della mia biopiscina a Monasterolo di Savigliano?

Il periodo migliore per la manutenzione straordinaria è la primavera, prima dell'inizio del periodo di balneazione. Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria, deve essere eseguita durante tutto l'anno.

Biopiscine e Biolaghi a Monasterolo di Savigliano? Chiedi un preventivo a Chagall Giardini

Contattaci e richiedi un preventivo

Giuseppe Pellizzari

340 8698574

Gianfranco Basso

349 2696031

Sede Principale

0423 968779

Mail

chagall@chagallgiardini.com